La maglietta di Massa marmocchi è qui!

Vuoi sostenere le nostre attività e i nostri progetti? Il nostro sogno di una Massa marmocchi in ogni scuola di Milano?

Vuoi aiutarci a far sì che questa città diventi sempre più ciclabile e a misura di bambini e bambine?

Noi ci impegniamo da 10 anni e vogliamo continuare, ci dai una mano?

Ci sono tanti modi per farlo, ma quello di cui ti parliamo qui è speciale, perché lo abbiamo pensato per i 10 anni di Massa marmocchi.

Come forse saprai, sabato 14 ottobre festeggeremo assieme a tutt@, bambine e bambini, genitori, volontari, che in questi 10 anni hanno pedalato con noi. Per questa occasione speciale abbiamo pensato di proporre un modo diverso di sostenerci: una donazione, che ti permetterà di ricevere in cambio una bellissima maglietta di Massa marmocchi.

Le magliette sono in cotone certificato bio e possono essere prenotate compilando questo form: inserisci i tuoi dati, scegli la taglia, fai il bonifico et voilà, fatto! Il 14 ottobre alla festa te la consegneremo di persona assieme ai nostri ringraziamenti.

Clicca sul link qui sotto e compila con i tuoi dati, sostieni le nostre attività:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeGo0T44klf_FNbPqlRY2HxnlYbb9YzlkhfqAbDx0CGloiI-A/viewform?fbclid=IwAR10DQE1ZU6C-JueJ2A_ccnG–Oy5Hg0q1A75ohnutg0Hju02RaEuWXIWxU

E’ la settimana di Streets4kids!

La prima settimana di maggio 2023 è la settimana di Streets4kids: un sacco di scuole italiane ed europee partecipano alla mobilitazione per richiedere strade scolastiche davanti alle scuole, sicurezza e riappropriazione del suolo pubblico per uso giocoso e divertente.

Alcune delle scuole dove siamo attivi con le Masse marmocchi partecipano con intere giornate di chiusura della strada davanti alla scuola e attività didattiche, formative e ludiche.

Davanti alla scuola Gattamelata (IC Pietro Micca), in via Faravelli, al mattino dopo la massa marmocchi i bambini e le bambine svolgeranno attività scolastiche all’aperto, sulla strada e nell’adiacente Parteciprato.

Per vedere i dettagli della giornata clicca qui

Davanti alle scuole Rinnovata e Dante, via Castellino da Castello, una prova generale di ciò che sarà la (speriamo!) futura Piazza Aperta, con giochi, ciclofficina, musica, asta di bici usate, merenda e (L’abbraccio) un flash mob alle 930 che coinvolge tutto il blocco di scuole dell’isolato: Scuole Rinnovata e Dante, Puecher, e il Liceo Scientifico Bottoni.

Per vedere i dettagli della giornata, clicca qui

Buone pedalate e buon streets4kids!

Le nostre attività di primavera

Domenica 26 marzo alle 14 saremo a Fa’ la cosa giusta, Spazio Crescere Insieme, per raccontare che cos’è Massa marmocchi. Vieni a salutarci e a scambiare due chiacchiere con noi? In bici ovviamente 🙂
Mercoledì 29 marzo dalle 18 alle 20 saremo invece a fianco di Cittadini per l’Aria sul tema “Mobilità alternativa” presso ChiAma Milano, via Laghetto 2 (proprio dietro l’Università statale)
Venerdì 5 maggio al mattino prima di scuola parteciperemo con le nostre Masse marmocchi a Streets4kids (nell’ambito della ‘Milano Civil Week’)
Sabato 6 maggio saremo a PaVé 2023 – Pedalando a Venezia, di nuovo a presentare Massa marmocchi nell’ambito dell’omonimo Bike Festival.

DRIN DRIN – Dal Comune di Milano

Vuoi fare pubblicità alla bicicletta?
#giroinbici è una sfida video per le scuole (4 e 5 primaria e 1 2 3 medie). Si tratta di realizzare un breve video di 30” che promuova in modo divertente e originale la ciclabilità quotidiana, vista con gli occhi dell’età scolare. Non bisogna essere dei registi provetti, basta un’idea, uno smartphone e la voglia di divertirsi. In gruppo o con tutta la classe, con l’aiuto di chi vuoi.
I video selezionati saranno trasmessi sui bus e nella metropolitana ATM.
Scadenza 19 marzo!
#giroinbici è un’iniziativa del Comune di Milano, nell’ambito del progetto europeo LIFE-PrepAIR. 
Tutte le info qui: https://www.comune.milano.it/web/scuole-aperte/i-progetti/drindrin/drindrin-giroinbici-video-challenge

Vuoi darci una mano? Vieni a pedalare con noi (e i marmocchi!)

Che cosa facciamo di preciso? Andiamo a scuola in bici con i bambini e le bambine della scuola primaria. Li aiutiamo a capire come si va in bici in strada, a cosa fare attenzione.
Ma lo facciamo divertendoci, cantando a squarciagola le canzoni che loro ci chiedono e che mandiamo a tutto volume, suonando i campanelli per avvisare un po’ tutti del nostro passaggio, e poi ogni tanto anche mangiando insieme un cioccolatino (o una fetta di pandoro).

Insomma, la scuola – e la giornata – iniziano con un sapore differente, con il sorriso sulle labbra e con un po’ di attività fisica prima di sedersi al banco.

Andare in bicicletta con i bambini vuol dire alzarsi presto, un po’ più presto del solito (ma questo vale anche per i bambini!), raggiungere il punto di partenza stabilito dal percorso (che a volte fa allungare la strada verso scuola), sapere che lì ci saranno ad aspettare altri bimbi e altri genitori felici come noi di andare in bicicletta. E poi ci sono i volontari, che spesso sono genitori con figli grandi che oramai non fanno più massa marmocchi, o addirittura che figli non ne hanno ma che vengono volentieri a divertirsi e a formare una nuova generazione di ciclisti.

Vuoi unirti a noi? E’ divertente!!!

Compila il form che trovi qui così capiamo se c’è una scuola che fa Massa marmocchi vicino a dove vivi, o a dove lavori. Appena capito, ti contatteremo per metterci d’accordo e trovarci a fare una massa insieme: vedrai che poi non riuscirai più a farne a meno!

Non c’è una scuola vicino a te? Nel form ci sono indicati alcuni ulteriori modi in un cui puoi darci una mano, e se te ne vengono in mente altre sono ben accetti!

Ti aspettiamo!